Torna Indietro
Il notiziario è stato aperto il 21 dicembre 2022.
Chiusura prevista per il 20 marzo 2023
226° DEL TRICOLORE.
7 GENNAIO 1797 - 2023
Il 7 gennaio 1797, a Reggio Emilia, il Congresso della Repubblica Cispadana, adotta la “Bandiera Tricolore” a bande orizzontali. Il 12 maggio del 1798 la Repubblica Cisalpina stabilisce che le strisce diventino verticali.
Storia e significato del Tricolore.
DELEGAZIONE PUGLIA E BASILICATA
20 dicembre. Incontro con il personale della caserma "Domenico Picca" sede del Comando Militare Esercito Puglia.
SEZIONE DI BARI
- 30 settembre 2022. Inaugurazione della cappella "Santa Barbara" del 15° Rep. Infrastrutture.
- 14 ottobre 2022. Partecipazione alla cerimonia di cambio al comando del Reggimento.
- 5 dicembre 2022. Santa Barbara 2022.
- 11 dicembre2022. Incontro sociale.
- 15 dicembre 2022. Concerto di beneficenza.
SEZIONE DI BATTAGLIA TERME
4 dicembre. Celebrazione di Santa Barbara e consegna benemerenze.
SEZIONE DI BRESCIA
16 dicembre. Presentazione del CALENDESERCITO presso il Centro Documentale.
SEZIONE DI CIVITAVECCHIA
1 dicembre. Avvicendamento al comando del btg. trasmissioni "Tonale":
Il Ten.Col. Erman Panarese lascia l'incarico al Ten.Col. Andrea Arduino D'Addessi.
SEZIONE DI LATISANA
11 dicembre. Chiusura dell'anno sociale
SEZIONE DI NOGARA
4 dicembre. Premiazione dei soci con oltre 40 anni di iscrizione all'ANGET.
SEZIONE DI PORDENONE
- 12 dicembre. Partecipazione alla cerimonia in onore alla Patrona dell'Aeronautica Militare.
- 21 dicembre. Incontro sociale di fine anno e consegna attestati di benemerenza.
SEZIONE DI SACILE
4 dicembre. Celebrazione di Santa Barbara.
SEZIONE DI TORINO
- 5 dicembre. Partecipazione alla cerimonia di Alzabandiera, in occasione della festa di S.Barbara, presso la Scuola di Applicazione di Torino.
- 11 dicembre. La sezione di Torino celebra S.Barbara.
SEZIONE DI TRANI
- 4 dicembre. Celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara e consegna benemerenza.
SEZIONE DI TREVISO
- 6 novembre. Commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale.
- 4 dicembre. Celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara.
SEZIONE AUTONOMA DI TRIESTE
4 dicembre. Celebrazione di Santa Barbara e omaggio ai Caduti genieri e trasmettitori.
SEZIONE DI UDINE
- 4 dicembre. Celebrazione di Santa Barbara.
- 16 dicembre. Incontro sociale e consegna attestati di benemerenza .
SEZIONE DI VARALLO POMBIA
8 dicembre. Festa di Santa Barbara e consegna benemerenze.
SEZIONE DI VITERBO
4 dicembre. Festa di Santa Barbara e incontro sociale.
COMANDO DELL'ARMA DELLE TRASMISSIONI
Padova, 19 dicembre. Trentennale della costituzione del 32° reggimento trasmissioni.
4° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI
Palermo, 18 e 19 gennaio 2023. Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, in Sicilia.
Il Generale Serino incontra il personale dell’Esercito in servizio nella città di Palermo.
232° REGGIMENTO TRASMISSIONI
Avellino, 22 dicembre. L'Abate dell'abazia di Montevergine celebra la S. Messa alla caserma "Berardi":
L’abate, padre don Riccardo Guariglia, ha celebrato ad Avellino la S. Messa per il 232° trasmissioni, in preparazione del Natale e in suffragio dei militari del 232° rgt che hanno lasciato prematuramente la vita terrena.
BATTAGLIONE TRASMISSIONI "GENNARGENTU"
Cagliari, 20 dicembre. Donazioni di sangue al Gennargentu:
Contributo degli uomini e delle donne dell’Esercito a favore delle attività chirurgiche trasfusionali.
REGGIMENTO GENIO FERROVIERI
Castel Maggiore, 21 Ottobre 2022. Cambio al comando del Battaglione Genio Ferrovieri:
il Tenente Colonnello Francesco DI BERARDINO ha ceduto il comando al Tenente Colonnello Ferdinando CAPUTO.
COMANDO PER LA FORMAZIONE E SCUOLA DI APPLICAZIONE
Torino, 20 dicembre. Esercito, a Palazzo Arsenale hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana ventisei Ufficiali del 36° corso della Riserva Selezionata.
17 giugno 2022. Nascita di Anna Laura
04 luglio 2022. Andrea Scardia
- Sig.ra Giuliana Fiaccadori
- Ten.Col. Pierluigi Brugnoli
- Mar.Magg.Aiutante Cav.Uff. Ivano SCOGNAMIGLIO
- Gen. Elso Perlini
- Cav. Luigi Recla