Notiziario n.2 del 2023
(aprile-giugno).

Il notiziario è stato aperto il 31 marzo 2023. Verrà chiuso il 25 giugno 2023. Questa pagina di sintesi, finalizzata alla verifica degli articoli pervenuti, è in aggiornamento continuo.

 

 

EDITORIALI

 

LIBRI

DELEGAZIONE REGIONALE VENETO

Presentazione del libro: Il Milite Ignoto cento anni dopo. Storia del Soldato senza nome.
Il Libro, edito da Publimedia, è stato curato insieme ad altri co-autori dal Generale Piero Turco. Un'opera originale sotto l’aspetto della ricerca storica e per le fonti documentali inedite che propone. L’autore racconta quanto accadde cento anni fa, scavando a fondo sui fatti, personaggi e luoghi noti e meno noti che hanno caratterizzato questa storia.

 

 

VITA ASSOCIATIVA

PRESIDENZA NAZIONALE

Roma, 24 marzo 2023. La Presidenza nazionale ANGET ha partecipato con una propria rappresentanza alla cerimonia solenne del 79° anniversario in memoria dell'eccidio delle Fosse Ardeatine.

 

 

DELEGAZIONE PUGLIA E BASILICATA

- Bari, 29 marzo 2023. La Sezione di Bari ha preso parte, presso l'autitorium "Nino Rota" all'evento "L'ITALIA S'È DESTA", organizzato dal Comando Militare Esercito Puglia.

 

- Roma, 12 maggio 2023. In occassione della LXVIII Sessione Ordinaria del Consiglio Nazionale, è stato consegnato un attestato fedeltà per i cinquant’anni di iscrizione all’Associazione al Delegato Regionale Puglia Cav. Leonardo LEONETTI.

 

 

SEZIONE DI ALCAMO

Alcamo, aprile 2023. L'associazione ANGET di Alcamo omaggia, con uova di Pasqua acquistate all’AIRC, i bambini dell'Associazione Musikè.

 

SEZIONE DI BARI

- Bari, 13 aprile 2023. La Sezione di Bari ha preso parte alla cerimonia del 1° Centenario della fondazione dell'Istituto del Nastro Azzurro, svoltosi nella solenne cornice del Sacrario dei Caduti Oltremare di Bari. L'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valore militare (o più semplicemente Nastro Azzurro) è un ente a struttura associativa di tutti i Decorati italiani di ricompense al valor militare, dalle guerre d'indipendenza fino ad oggi.

 

- Bari, 20 aprile 2023. La Sezione di Bari ha preso parte al Demo Day, esercitazione militare svoltasi presso la Masseria di Cristo – Poligono di Torre di Nebbia (Castel del Monte).

 

- Bari, 25 aprile 2023. La Sezione di Bari ha partecipato alla cerimonia in ricorrenza del 78° della Liberazione che si è svolta presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare di Bari.

 

SEZIONE DI CIVITAVECCHIA

- Civitavecchia, 25 aprile 2023. Una rappresentanza della sezione ANGET ha partecipato alla festa della Liberazione organizzata dal comune di Civitavecchia.

 

- Civitavecchia, 4 maggio 2023. Presso il CESIVA di Civitavecchia è stata celebrata la Festa dell’Esercito. Erano presenti le Associazioni d'Arma tra le quali l'ANGET di Civitavecchia.

 

SEZIONE DI FOGGIA

Foggia, 25 aprile 2023. La Sezione Anget di Foggia ha partecipato alla cerimonia per la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione, organizzata dal comune di Foggia in Piazza Italia.

 

SEZIONE DI GAIARINE

Gaiarine, 25 marzo 2023. Il Comune di Gaiarine ospiterà il 23 e 24 settembre il 4° Raduno Regionale Veneto dell’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori in concomitanza alla celebrazione del 50° Anniversario di fondazione della locale sezione intitolata al geniere Rodolfo Rosada. La sala consigliare del comune di Gaiarine in provincia di Treviso, ha ospitato la firma del Protocollo d’Intesa che fissa le linee guida ed organizzative per lo svolgimento della manifestazione.

 

SEZIONE DI LEGNAGO

Legnago, 16 aprile 2023. La Sezione Anget di Legnago ha organizzato una manifestazione podistica per il 16 aprile a cui hanno partecipato 35 gruppi podistici per un totale di 774 persone e 272 singoli per un totale complessivo di 1046 partecipanti.

 

SEZIONE DI PORDENONE

- Pordenone, 23 aprile 2023. La Sezione Anget di Pordenone ha presentato alla fiera Radio Amatori di Pordenone (22 e 23 aprile) uno stand con materiali del genio e delle trasmissioni d'epoca.

 

- Pordenone, 25 aprile 2023. Una rappresentanza dell'ANGET di Pordenone ha presenziato alla cerimonia comunale del 25 Aprile, Festa della Liberazione, in Piazza Ellero a Pordenone, con il proprio Labaro, alla presenza delle altre Associazioni combattentistiche e d'Arma.

 

- Pordenone, 9 maggio 2023. Una rappresentanza della Sezione ANGET di Pordenone ha partecipato alla cerimonia celebrativa del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi (legge n.56/2007) con il patrocinio del Comune di Pordenone.

 

SEZIONE DI REGGIO CALABRIA

Reggio Calabria, 28 marzo 2023. La Sezione Anget di Reggio Calabria ha partecipato alla celebrazione della S.Messa Interforze in preparazione della Santa Pasqua a beneficio degli appartenenti alle Forze Armate e ai Corpi Armati e non dello Stato.

 

Reggio Calabria, 22 aprile 2023. La Sezione Anget di Reggio Calabria ha partecipato, unitamente alle altre associazioni combattentistiche e d’Arma cittadine, alla celebrazione eucaristica officiata presso il santuario parrocchia S.Francesco di Paola.

 

SEZIONE DI TORINO

- Torino, 22 marzo 2023. Il Comando Militare Esercito Piemonte ha invitato le Associazioni Combattentistiche e d’Arma alla Funzione del Precetto Pasquale Interforze. La solenne celebrazione si è tenuta alla Basilica Santuario di Maria Ausiliatrice.

 

- Torino, 3 maggio 2023. Una rappresentanza della Sezione ANGET di Torino ha partecipato presso Palazzo Arsenale, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, alla solenne cerimonia di avvicendamento tra il Comandante cedente Gen.C.A. Mauro D’Ubaldi e il subentrante Gen.D. Stefano Mannino.

 

SEZIONE DI TRANI

Trani, 25 aprile 2023. La Sezione ANGET di Trani ha partecipato alla celebrazione la Festa della Liberazione con una folta rappresentanza, alla presenza delle Autorità militari, civili, religiose e dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma. La cerimonia si è svolta presso la Villa Comunale, ove è ubicato il monumento ai Caduti.

 

Trani, 9 maggio 2023. A Trani, in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi del terrorismo” (legge numero 56 del 4 maggio 2007), è stato ricordato il carabiniere Luigi DE GENNARO, medaglia d'oro di vittima terrorismo, ucciso il 26 agosto del 1965 da un commando terrorista altoatesino nella Stazione Carabinieri di Sesto Pusteria, in provincia di Bolzano. Nella omonima via, è stata scoperta una nuova targa toponomastica. Ha partecipato anche la rappresentanza ANGET.

 

SEZIONE DI TREVISO

Treviso, 25 aprile 2023. La Sezione ha commemorato il 25 Aprile "Festa della Liberazione" con una sentita cerimonia. Hanno partecipato le rappresentanze comunali e delle varie Associazioni d'Arma e Combattentistiche.

 

SEZIONE DI VENTIMIGLIA

Ventimiglia, 25 aprile 2023. La Sezione ANGET ha partecipato con una propria rappresentanza alla cerimonia commemorativa del 25 Aprile, organizzata dal Comune di Ventimiglia.

 

SEZIONE DI VITTORIO VENETO

- Vittorio Veneto, 4 aprile 2023. La Sezione ANGET ha partecipato alla celebrazione del Precetto Pasquale presso il duomo di Vittorio Veneto.

 

- Vittorio Veneto, 25 aprile 2023. la Sezione ANGET Paolo Bolzan, ha partecipato alla cerimonia per il 78° Anniversario della Liberazione d’Italia in Piazza del Popolo con tutte le locali Sezioni delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

 

CRONACHE DAI REPARTI

 

2° RGT GENIO GUASTATORI ALPINI.

Il 2° reggimento genio guastatori dell’Esercito ha ultimato l'Operazione “Nardis e Presena 22-23”, con la neutralizzazione di 900 proietti d'artiglieria di medio e grosso calibro risalenti alla Prima Guerra Mondiale e rinvenuti nell’agosto del 2022 tra i 2.500 e i 3.000 metri di quota sui gruppi montuosi dell’Adamello e del Presena.

 

8° RGT GENIO GUASTATORI PARACADUTISTI.

Lugo (RA), 23 marzo 2023. Gli artificieri dell’8 Genio Guastatori Paracadutisti “FOLGORE” neutralizzano una bomba d’aereo risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L’ordigno, dal peso di 100 kg di esplosivo ad alto potenziale, è stato rinvenuto nel corso dei lavori di scavo in un cantiere edile e prontamente posto in condizioni di sicurezza da un team di specialisti.

 

BTG TRASMISSIONI "GENNARGENTU".

- Cagliari, 5 maggio 2023. I militari del battaglione trasmissioni “GENNARGENTU”, in occasione della 367^ edizione della processione di Sant’Efisio, hanno avuto l’onore di trasportare la statua del Santo. La processione di Sant’Efisio è la più lunga processione religiosa d’Italia e tra le più lunghe a piedi d’Europa. Durante la manifestazione, la statua di Sant’Efisio viene trasportata fino a Nora nel rispetto del voto fatto dalla municipalità nel 1656, quando fu invocato il Santo affinché liberasse la città di Cagliari dalla peste.

 

- Cagliari, 6 maggio 2023. I trasmettitori del Battaglione Trasmissioni “GENNARGENTU” dell’Esercito hanno dato il via alla staffetta solidale denominata RUN4HOPE, percorrendo circa 10 Km tra le vie del capoluogo e giungendo al Parco della Musica per la consegna del testimone. Presente una rappresentanza delle associazioni AIL e AIRC, unite ad un Info-point dell’Esercito. L’edizione 2023, dedicata alla lotta ai tumori femminili a sostegno dei ricercatori di AIRC, partita oggi, contemporaneamente in ogni Regione, dopo un lungo viaggio percorso in ogni angolo d’Italia, si concluderà il 14 maggio con la grande Giornata di AIRC, denominata “L’Azalea della Ricerca”, che coinvolgerà le principali piazze di tutte le città italiane.

 

8° RGT GENIO GUASTATORI PARACADUTISTI.

Lugo (RA), 23 marzo 2023. Gli artificieri dell’8 Genio Guastatori Paracadutisti “FOLGORE” neutralizzano una bomba d’aereo risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L’ordigno, dal peso di 100 kg di esplosivo ad alto potenziale, è stato rinvenuto nel corso dei lavori di scavo in un cantiere edile e prontamente posto in condizioni di sicurezza da un team di specialisti.

 

RUBRICHE
ONORIFICENZE

SEZIONE DI ENNA

Napoli, 22 aprile 2023. In occasione del Solenne Pontificale in onore di San Giorgio a Napoli, presso la Monumentale e Insigne Basilica di Santa Chiara, il presidente della Sezione ANGET di Enna Cap. Salvatore ing. Melita, durante una celebrazione di caratura nazionale è stato insignito del titolo di Cavaliere d’Ufficio dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio ramo Spagna.

 

NOTIZIE LIETE - Anniversari

 

Sezione di Gaiarine

55° Sig. Gelmino Sbaiz e Sig.ra Giuditta Bolzan

 

NOTIZIE LIETE - Titoli di studio

 

Sezione di Legnano

Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - Gloria Mazzucco

 

CI HANNO LASCIATO

 

Gruppo Guastatori

Col.(cong.) Nicola Balestra.

 

Sezione di busto Arsizio

Sig.ra Tarcisia Castiglioni.

 

Sezione di Gaiarine

Sig. Lorenzo Fren

 

Sezione di Grignasco

Sig. Carlo Sala

Sezione di Padova

Mar.Magg.A. Giuseppe Lampo

 

Sezione di Trani

Sig.ra Clara Combi

 

Sezione di Vicenza

1°Cap. Rolando Lotto

 

Sezione di Villa Vicentina

Sig. Romano Vermi

Torna in cima