Notiziario n.4 del 2024
(ottobre - dicembre).

Il notiziario è stato aperto il 18 settembre 2024. Il notiziario è stato chiuso il 10 dicembre 2024. Spedito. I testi pervenuti successivamente sono inseriti nel n.1-2025

 


EDITORIALI

 

TRIESTE. Per comprendere appieno il senso della celebrazione dello scorso 26 ottobre, 70° anniversario del ritorno di Trieste sotto la sovranità italiana, è necessario tratteggiarne brevemente la storia.

A cura del Gen. B. Giancarlo Forino

 

 

GONDAR IL NOME DELLA GLORIA. Nel 1941 si concludeva la “epopea di Gondar”, l’ultima roccaforte italiana in Africa Orientale, la cui accanita e strenua resistenza suscitò l’ammirazione degli assedianti britannici e commosse tutto il mondo.

A cura di Giacomo Campo

 

 

Il GEN. MARIANO BORGATTI. Il contributo del Gen. Mariano Borgatti allo studio della storia dell'arte sanitaria.

A cura di Maurizio Benedetti

 

 

La questione palestinese. Le radici storiche della questione palestinese.

A cura di Tommaso Tescione

 

 

LIBRI

 

La Guerra delle onde - Radio clandestine e missioni alleate.

Editoriale Delfino. Novembre 2024

Presentato nell’ambito NOVEMBRE 2024 della 74° Edizione di “Militalia” a Novegro (MI), sabato 2 novembre 2024 dal socio ANGET prof. Luca Tirloni.

 

 

RADUNI

 

11° RADUNO BATTAGLIONE TRASMISSIONE “FOLGORE”.

 

 

RADUNO DELLA CIRCOLARE VAF 357/88.

 

 

VITA ASSOCIATIVA

 

PRESIDENZA NAZIONALE ANGET

 

Roma, 3 novembre 2024. l'ANGET al Villaggio Difesa del Circo Massimo.

 

Monterosi (VT) 27 novembre 2024. Riqualificazione del Sepolcro dedicato agli Eroi del Fatto D'Arme di Monterosi.

 

 

DELEGAZIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

 

Martedì, 15 ottobre 2024. Anniversario della ricostituzione della Brigata Julia.

 

4 novembre 2024. Cerimonia al Sacrario di Redipuglia.

 

 

DELEGAZIONE PIEMONTE

 

6 novembre 2024. Riconoscimento ad ANGET Piemonte. Tra le Associazioni che affiancarono la Protezione Civile in occasione della grande alluvione del 1994 che colpì gravemente 5 province piemontesi vi era anche la Delegazione Piemontese dell'ANGET. Il delegato, Mauro L Rubat Ors, ha ricevuto la targa dalle mani del presidente Cirio in riconoscimento dell'opera svolta dai soci ANGET nei territori interessati dalla tragica alluvione.

 

 

DELEGAZIONE VENETO

 

Domenica 20 ottobre 2024. Consegna della Bandiera alla Sezione ANGET di Ponte di Piave-Salgareda.

 

 

SEZIONE DI ALCAMO

 

Alcamo, 2 novembre 2024. Cerimonia commemorativa presso la stele in Largo Virgo Fidelis che ricorda i due Carabinieri assassinati nel 1976 a colpi di arma da fuoco all’interno della Stazione di Alcamo Marina.

 

 

SEZIONE DI BARI

 

18 settembre 2024. Al Reggimento Logistico “Pinerolo”, cerimonia del cambio al vertice del Reggimento tra il comandante uscente Col. (Tramat) Andrea Cipolla ed il subentrante Col. (Tramat) Marco Ferrari.

 

4 novembre 2024. Celebrazione della Festa delle Forze Armate.

 

Pomeriggio del 4 novembre 2024. Celebrazione del 4 Novembre a Santeramo.

 

 

SEZIONE DI CHIAVARI

 

Domenica 6 ottobre 2024. Commemorazione in onore del Capitano Vittorio Leonardi.

 

Lunedì 4 novembre 2024. Celebrazione del 4 Novembre.

 

 

SEZIONE DI CIVITAVECCHIA

 

20 settembre 2024. nella caserma Giorgi di Civitavecchia, sede del Centro Simulazione e Validazione Esercito, si è svolto l’avvicendamento al comando tra il Gen.Div. Alberto Vezzoli, cedente, e il Gen. Div. Francesco Olla.

 

11 ottobre 2024. Celebrazione di San Giovanni XXIII.

 

30 ottobre 2024. Anniversario della M:O:V:E: Serg. Magg. Roberto Cuomo.

 

2 novembre 2024. Celebrazione del 2 Novembre. Presso il cimitero monumentale di Civitavecchia, sono stati onorati i Caduti con la deposizione di corone di alloro presso i monumenti a Loro dedicati della 1^ Guerra Mondiale, della 2^ Guerra Mondiale, e alla lapide degli Ex Internati.

 

Lunedì 4 novembre 2024. Celebrazione del 4 Novembre.

 

 

SEZIONE DI COMO

 

Attività della Sezione nel 2024.

 

 

SEZIONE DI GROSSO E SAN MAURIZIO CANAVESE

 

6 ottobre 2024. Celebrazione di San Gabriele Arcangelo.

 

 

SEZIONE DI LANCIANO

 

5 novembre 2024. Commemorazione dei 27 Studenti del suo Liceo Classico "Vittorio Emanuele II, all’epoca Liceo Classico-Ginnasio che morirono nella Prima Guerra Mondiale, e dei 14 nella Seconda (tra essi, vari sono stati insigniti al Valor Militare).

 

 

SEZIONE DI LATISANA

 

Mercoledì 4 dicembre 2024. Celebrazione di Santa Barbara.

 

 

SEZIONE DI MONTE CACCIA

 

30 luglio 2024. Cerimonia di avvicendamento al Comando Militare Esercito (CME) “Puglia” tra il subentrante Colonnello dell’Arma del Genio, Antonio Sottile, e il cedente Colonnello Arcangelo Moro.

 

9 settembre 2024. Partecipazione alla cerimonia di commemorazione della liberazione della città di Bari dalle truppe naziste.

 

L’ANGET Sezione “Monte Caccia”, in occasione della 87^ Edizione della Fiera Campionaria Internazionale del Levante svoltasi a Bari dal 29 settembre al 6 ottobre, ha aperto l’esposizione dell’Esercito dal tema “L’Esercito e tecnologia”, con un proprio stand.

 

 

SEZIONE DI REGGIO CALABRIA

 

2 novembre 2024. Commemorazione dei defunti.

 

4 novembre 2024. Celebrazione del Giorno dell'Unita' Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

 

 

SEZIONE DI ROMA NORD

 

Cesano di Roma, 4 novembre 2024. Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

 

 

SEZIONE DI SACILE

 

Il 13 settembre 2024, nella caserma “Scipio Slataper” di Sacile, il Colonnello Enzo Manzo ha ceduto il comando del 7° Reggimento Trasmissioni al pari grado Massimiliano Albani.

 

Il 16 novembre 2024. Incontro di vecchi commilitoni del 5° btg. t. “Rolle” nel ricordo del servizio prestato assieme in quel reparto.

 

Il 6 dicembre 2024. Partecipazione alle celebrazioni in onore di Sant'Antonio patrono di Sacile.

 

 

SEZIONE DI SAN BONIFACIO

 

21 e 22 settembre 2024. Gita sociale sul Bernina Express.

 

 

SEZIONE DI TORINO

 

Giovedì 10 ottobre 2024. Concerto della Banda dell'Arma Trasporti e Materiali.

 

16 ottobre 2024. Festa liturgica del patrono dell'Esercito San Giovanni XXIII papa.

 

18 ottobre 2024. 152° anniversaripo della costituzione delle Truppe Alpine.

 

2 novembre 2024. Celebrazione del 2 Novembre.

 

4 novembre 2024. Celebrazione dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

 

 

SEZIONE DI TORTONA

 

Restauro di una lampada presso il Sacrario Militare.

 

 

SEZIONE DI TRANI

 

25 ottobre 2024. 109° anniversario del 9° rgt fanteria "Bari".

 

4 novembre 2024. Festa delle Forze Armate.

 

 

SEZIONE DI TREVISO

 

10 novembre 2024. Commemorazione del 106° anniversario della fine Prima Guerra Mondiale 1918-2024.

 

 

SEZIONE DI UDINE

 

Sabato 5 ottobre 2024. Giornata tra noi.

 

Mercoledì 4 dicembre. Celebrazione di Santa Barbara.

 

 

SEZIONE DI VENTIMIGLIA

 

13 ottobre 2024. 54° raduno Italia-Francia dei Genieri e Trasmettitori. ANGET - ATGCA.

 

 

SEZIONE AUTONOMA VERSILIA

 

4 novembre 2024. Celebrazione del 4 Novembre.

 

9 novembre 2024. Gli abitanti del paese di Chiatri Puccini (frazione del comune di Lucca) con i soci di ANGET Versilia, come ogni anno, presso il monumento ai Caduti in piazza della Chiesa hanno ricordato i loro Paesani caduti in tutte le guerre.

 

Giovedì 21 novembre 2024. Giornata dedicata alla "Virgo Fidelis".

 

 

SEZIONE DI VILLA SANTINA

 

Domenica 10 novembre 2024. Celebrazione di Santa Barbara.

 

 

SEZIONE DI VITTORIO VENETO

 

10 ottobre 2024. A Vittorio Veneto in Piazza Medaglie d’Oro, si è svolta la cerimonia “Una Rosa per Norma”, per ricordare Norma Cossetto. Studentessa istriana seviziata e uccisa dai partigiani jugoslavi il 5 ottobre 1943.

 

13 ottobre 2024. Commemorazione dei Caduti.

 

20 ottobre 2024. Bandiera alla sezione di Ponte di Piave.

 

4 novembre 2024. Celebrazione del 4 Novembre.

 

Vittorio Veneto, 23 novembre 2024. Conferenza sul Milite ignoto in biblioteca civica.

 

 

CRONACHE DAI REPARTI

 

In aggiornamento.

 

 

Torna in cima