I numeri ordinali.
Questo è il formato stampabile della pagina, per coloro sprovvisti di PC: I numeri ordinali (pdf)
Cari bambini,
voi, senza saperlo, utilizzate già i numeri ordinali e vi sarà capitato di esprimere frasi come queste:
- Oggi sono arrivato primo alla gara (non dite sono arrivato numero 1 alla gara);
- Luigi abita al terzo piano (non dite Luigi abita al piano numero 3);
- oggi è il primo giorno di scuola (non dite oggi è il giorno numero 1 di scuola);
- io vado in prima classe (non dite nemmeno io vado in classe numero 1);
Quindi vediamo a cosa servono i numeri ordinali:
Con i numeri ordinali possiamo conoscere la posizione di un elemento in un insieme.
In una gara con tanti atleti, sapremo chi è arrivato primo, secondo, terzo, quarto e così tutti gli altri.
Come si scrivono i numeri ordinali?
I numeri ordinali si scrivono in cifra mettendo un piccolo cerchio in alto a destra del numero stesso, così 1°, 2° 3°, 4°, ....
Vediamo, nella tabellina seguente, quali sono i numeri ordinali fino a 10. E' molto importante che voi li impariate a memoria. Ripeteteli più volte.
Tabella dei numeri ordinali:
Un condominio è un palazzo in cui abitano tante famiglie. Nel disegno successivo puoi vedere un condominio costituito da 10 piani. Aiutandoti con la tabellina dei numeri ordinali, prova a trascinare le 10 etichette con i numeri ordinali, che sitrovano a sinistra, ciascuna nello spazio del piano corrispondente. Ricorda che il primo piano si trova subito sopra il piano terra, ed è quello che si raggiunge per primo salendo le scale e, in alto, l'ultimo piano che si raggiunge è il decimo.
Ascolta cosa dice la maestra quando hai finito l'esercizio.
(clicca sulle etichette mentre le trascini)
Se il tuo computer non ti permette di spostare le etichette non ti preoccupare, copia il condominio sul quaderno o stampa la pagina e scrivi i numeri ordinali negli spazi dei vari piani.
Questo è il formato stampabile della pagina, per coloro sprovvisti di PC: I numeri ordinali (pdf)
Lavoro sul quaderno:
Ricopia la tabella di numeri ordinali in cifre e in lettere.
Disegna ciò che vedi nel condominio qui sopra, al piano in cui tu abiti.
Esempio: io abito al decimo piano e vedo una bandierina.
Infine scrivi sul quaderno cosa dice la maestra quando hai finito di mettere le etichette nel condominio.
Inviami i compiti come al solito.
Buon lavoro.